

Il discorso di Francesco Flamini su Mario Equicola d'Alvito
a cura di LUCIANO SANTORO IN RICORDO DI DOMENICO SANTORO [1] “Se vogliamo davvero bene agli uomini del passato essi vengono da noi”,...
26 apr 2024Tempo di lettura: 10 min
30

Le epigrafi a Mario Equicola e ai 21 Provvidi Cittadini di Alvito
di LUCIANO SANTORO La storia degli uomini, afferma Lamennais, è scritta sui monumenti e il loro studio è il capitolo più ricco...
26 apr 2024Tempo di lettura: 12 min
60


Nota Biografica di Domenico Santoro
a cura di GERARDO VACANA . Domenico Santoro nacque ad Alvito, allora provincia di Caserta, il 16-9-1868. Compì gli studi liceale ad...
26 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
49


La musica al tempo di Isabella d'Este Gonzaga e di Mario Equicola
di GIACOMO CELLUCCI . Isabella d’Este Gonzaga, marchesa di Mantova, è una figura cardine del Rinascimento italiano. Fu mecenate delle...
26 apr 2024Tempo di lettura: 8 min
290


Gli automi dell'organo di San Antonio di Vienne
[a cura di CDR-ACVC] - Riportiamo, di seguito, il testo in latino della descrizione dell’organo musicale di Saint Antoine l’Abbaye e dei...
29 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
50

Il cavalier Carlo Coletti, sindaco di San Donato Val di Comino (1870-1893)
di ROSANNA TEMPESTA Carlo Coletti (26 ottobre 1828 - 12 dicembre 1893) fu sindaco di San Donato dal 1870 al 1893. Era figlio di...
4 ott 2023Tempo di lettura: 7 min
331